LA STRADA DA PERCORRERE E’ ANCORA LUNGA…
RIUNIONE DEL 15 OTTOBRE 2019 TAVOLO NAZIONALE

Il giorno 15 ottobre 2019 l’Amministrazione sul tavolo politico dopo due riunioni tecniche si presentava alla riunione per la sottoscrizione dell’accordo sul nuovo sistema di valutazione 2020, ci sottoponeva al confronto politico il verbale di confronto sulla performance individuale del personale delle aree funzionali già illustrata in occasione della riunione del tavolo tecnico del giorno 3 ottobre scorso.
Non siamo entrati nel merito della questione, in quanto abbiamo messo in evidenza immediatamente che noi pensavamo di discutere tematiche riguardanti il contratto integrativo, che impattano su uffici con turni ed a rischio BREXIT imminente , si abbiamo detto rischio perché i nostri porti ed aeroporti dal punto di vista dei controlli e delle dotazioni organiche, sono già da anni in emergenza, costretti a far fruire le ferie, al personale, uno per volta , al fine di evitare che il collega resti da solo nei turni, e negli ultimi 5 anni una cervellotica richiesta di parere Aran sui turni festivi e Santo Patrono obbliga a lavorare 7 giorni in più l’anno senza adeguata remunerazione.
Argomento insieme ad altri, come del contratto integrativo, che da un decennio non viene discusso. Di fronte a questo l’Amministrazione emette un provvedimento di blocco ferie a livello nazionale completamente inutile ai fini organizzativi.
Abbiamo chiesto di potenziare ogni porto ed aeroporto di almeno 3/5 unità operative al fine di avere turni a 15 /18/21 nei piccoli aeroporti . Ed un piano straordinario per Malpensa e Fiumicino.
L’Amministrazione ha risposto che la conferenza dei Direttori Regionali recentemente svoltasi presso la sede di piazza Mastai, ex sede centrale dei Monopoli, ha rassicurato il Direttore Benedetto Mineo, sul fatto che tutto si svolge sotto controllo e che non si rileva alcuna criticità in tal senso. Ne prendiamo atto e attendiamo riscontri in merito nei prossimi giorni.
Oltre a questo argomento proprio il giorno precedente alla riunione sono usciti i bandi inerenti i PASSAGGI DI FASCIA ECONOMICA, iniziativa sostenuta da noi, in quanto unico
riconoscimento per i lavoratori. Ebbene al momento ancora non viene notificato il punteggio di valutazione da inserire nel modello di domanda. Incredibile!
Viene da sé, che appare paradossale anche aprire un discussione in merito alla valutazione 2020, alla luce di tali presupposti.
Per tanto, abbiamo rispedito al mittente la richiesta, anche se alcune sigle hanno iniziato e tentato di fare un volo pindarico per giustificare la discussione sulla valutazione, convincendo l’Amministrazione a riconvocarci per la prossima settimana sul contratto integrativo.
Proprio su questo argomento l’Amministrazione che al momento cerca di risparmiare i soldi spesi per PO, INCARICHI DI RESPONSABILITA’, CHE A REGIME COSTERANNO 3 MILIONI E MEZZO DI EURO, ci proponeva di risparmiare un’ulteriore 1.5 mln di euro circa, revisionando l’indennità di disagio per gli Uffici!
Anche in questo caso alcune sigle si lasciavano prendere da argomenti interministeriali legati all’Agenzia delle Entrate ed in particolare chiedevano di aderire insieme alle Entrate, alla manifestazione per un presidio fuori dal MEF, al fine di recuperare i famosi 16.200 milioni di euro non utilizzabili, per il cosiddetto tetto, alla legge di bilancio.
Riteniamo che alcune sigle stiano ciurlando nel manico e che vogliano mascherare gli scellerati accordi firmati, che hanno depauperato il fondo assegnando POER, P.O. e incarichi agli amici degli amici, lasciando nello sconforto e senza più un centesimo di fondo TUTTI I LAVORATORI.
E per quale motivo dovrebbero manifestare per recuperare soldi da destinare ad altri incarichi dirigenziali?
Oppure come all’Agenzia delle Entrate, dove i lavoratori ancora aspettano soldi su competenze lavorate e impegni non rispettati. Dopo aver fatto uno sciopero nazionale…
LASCIAMO A VOI LIBERTA’ DI SINTESI E DI SCELTA IN MODO DEMOCRATICO COME SEMPRE, COERENTEMENTE CON QUANTO DALLA NOSTRA SIGLA, SINO AD OGGI FATTO.
Coordinatore Nazionale
Marco Bono