AGENZIA DELLE DOGANE E MONOPOLI PER LA PUGLIA, BASILICATA E MOLISE RESOCONTO DELLA GIORNATA DEL 16 MAGGIO 2019

In data 16 maggio si sono tenute due riunioni sindacali, una in mattinata, l’altra nel pomeriggio, presso la
Direzione Interregionale per la Puglia, Basilicata e Molise con il nuovo Direttore, Dott. Cutaia e le OO.SS. firmatarie, aventi ad oggetto rispettivamente la riorganizzazione degli Uffici del territorio pugliese e della DID di Bari; nel pomeriggio presenti anche le RSU di sede. Presente la delegazione regionale di CONFINTESA FP.
Nel corso della prima riunione, si è parlato del nuovo assetto degli Uffici di tutto il territorio di competenza, che andrà a regime non appena verranno nominati i vincitori della procedura selettiva delle POER. Tale nomina avverrà contestualmente alla procedura a livello nazionale.
E’ emerso, come da modello organizzativo nazionale, che gli Uffici delle Dogane verranno strutturati in Sezioni che, a loro volta, saranno articolali in reparti. Quest’ultimi, a differenza delle Sezioni che saranno uguali in ogni U.D., potranno diversificarsi in funzione delle specifiche peculiarità degli Uffici.
Il Direttore, inoltre, ha anticipato che procederà alla acquisizione delle manifestazioni di interesse di incarichi di Responsabilità delle Sezioni; per quanto attiene, poi, le procedure già intraprese dal precedente Direttore, le stesse, per omogeneità di contenuti, saranno nuovamente pubblicate.
In particolare, Confintesa FP ha chiesto in primis di voler immediatamente procedere alla gestione della grave carenza di organico attingendo dalla mobilità nazionale ed interregionale, oltre che dai comandi da altre amministrazioni, in attesa della assunzione di nuovo personale dall’esterno.
In merito alla questione organizzativa del personale, Confintesa FP ha evidenziato al Direttore la necessità di tener conto dell’età avanzata della maggior parte dei dipendenti in molte sedi e dell’imminente svuotamento degli organici dovuto ai pensionamenti per raggiunti limiti di età, alla quota 100 od altre forme di pensionamento anticipato, essendo fondamentale effettuare un piano pensionamenti, oltre che la programmazione del fabbisogno.
Riguardo le sedi dei laboratori Chimici di Bari e dell’U.D. di Brindisi, si è concordato di acquisire, con la massima sollecitudine, tutti i permessi e le autorizzazioni dagli Enti coinvolti, finalizzate alla ristrutturazione dei locali
Per quanto attiene la fusione con i Monopoli, presso gli Uffici della DID sono state assegnate tre unità che si occuperanno delle attività derivanti dal contenzioso e della gestione del personale delle SOT.
Per quanto riguarda, poi, la riunione del pomeriggio, dovendo parlare principalmente delle problematiche inerenti la sede di Bari, in accordo con le Sigle presenti, il Direttore ha preliminarmente ascoltato le RSU e poi le varie delegazioni delle OO.SS. firmatarie, tra cui quella di CONFINTESA FP che ha chiesto lumi al Direttore in merito alla recente riorganizzazione di personale effettuata dall’Ex Direttore dott. Chiara, evidenziando l’opportunità di rivederne le relative decisioni. Il Dott. Cutaia ha chiarito a questo proposito che, nel rispetto della volontà dei soggetti coinvolti, questi potranno continuare a svolgere l’attività cui erano precedentemente preposti, non trascurando tuttavia che, a seguito dell’imminente ingresso di nuove funzioni e di nuovo personale, sarà comunque necessaria una riallocazione interna tra gli uffici, manifestando altresì l’intenzione di potenziare quelli poco dimensionati.
In relaziona alla criticità dell’ufficio acquisti, gravato da un incremento del carico di lavoro e dagli imminenti pensionamenti, Cutaia ha chiarito che vi è l’intenzione di procedere all’assegnazione di 3 o 4 unità provenienti dai Monopoli da assegnare sulla base delle esigenze concrete.
CONFINTESA FP ha anche sottolineato l’opportunità nella attribuzione dei nuovi incarichi che venga data adeguata rilevanza, oltre che all’esperienza professionale acquisita dal dipendente sul campo, anche ai titoli di studio e alla formazione conseguita dal dipendente in modo che anche l’attività svolta venga valorizzata dal bagaglio di studi effettuati.
In merito poi all’aumento dei carichi di lavoro determinato dalla fusione con i Monopoli, il Direttore ha sottolineato come alcune competenze, come la gestione delle presenze/assenze, del contenzioso e delle pensioni che dal primo settembre verranno gestite direttamente presso gli Uffici della DID.
Al termine dell’incontro, CONFITESA FP ha chiesto chiarimenti all’Amministrazione in merito ad una circolare di aprile scorso avente ad oggetto la fruibilità dei permessi 104 e la necessaria programmazione delle assenze, ritenendola in palese contrasto con quanto disposto dal CCNL Funzioni centrai vigente, essendo altresì difficile la gestione dei permessi nei casi in cui il dipendente sia costretto a farne richiesta in occasione di una situazione imprevista che non ne abbia consentito la programmazione. A questo proposito, ci siamo riservati di meglio approfondire la tematica in questione ed abbiamo inviato una nota al Direttore per chiarire ogni dubbio interpretativo.
In conclusione, possiamo affermare che Il Direttore ha risposto a tutte le problematiche evidenziate da ogni sigla sindacale ed ha comunicato la volontà di incontrare nuovamente le OO.SS. al fine di entrare nel merito di ogni problematica evidenziata in questo incontro.
Come al solito, continueremo a tenervi informati.
Il Coordinatore Nazionale
Marco Bono